
L’Afghanistan torna indietro
Lettera di protesta per l'assassinio di Safia Amajan, 65 anni, uccisa da oscurantisti talebani il 28 settembre. Scarica la lettera...
Polonia: aborto al bando?
Una proposta di modifica costituzionale preoccupa la sinistra europea
Africa unita per la salute riproduttiva
Più servizi e più risorse per la salute delle donen africane: lo chiede l'OUA a Maputo
Violenza contro le donne: di chi è veramente il problema
La violenza contro le donne è una questione da uomini. E loro si mobilitano per fermarla.
Godzilla
La pioggia non ha frenato l'entusiasmo per la presentazione dei lavori dei ragazzi del progetto Godzilla per la prevenzione dell’Aids nelle periferie romane.Copie dei cortometraggi possono essere richieste...Uganda: la pena di morte no
Una legge punisce con la morte i sieropositivi che hanno rapporti con minori. Ma non è questa la strada.
Prima donna musulmana presiede l’Assemblea ONU
"La mia religione non mi influenza, il mio genere sì". lo ha detto Haya Rashed Al Khalifa, alla presidenza dell'Assemblea ONU
Rapporto UNFPA – Lo stato della popolazione del mondo 2006. In movimento verso il futuro: Donne e migrazione internazionale. Edizione italiana a cura di AIDOS
Se la migrazione internazionale è rimasta alla periferia delle politiche globali fino a poco tempo fa, alla questione delle donne migranti è stata prestata un’attenzione ancora minore. Le loro rimesse contribuiscono in misura significativa alla riduzione della povertà...